Qualificazioni Euro 2012: Portogallo a rischio eliminazione, cade la Russia

Chi l’avrebbe mai detto che il Portogallo, una delle nazionali più apprezzate negli ultimi tempi, potesse essere a rischio eliminazione in un girone tutto sommato semplice? Alla vigilia probabilmente nessuno, ma è bastato che si infortunasse Cristiano Ronaldo per far diventare la sua nazionale una squadra “normale”, in grado di pareggiare contro Cipro e addirittura perdere contro la molto meno quotata Norvegia.

Gli scandinavi, senza Riise fuori per la botta alla testa, riescono a segnare a metà primo tempo e così passano il resto della partita sulla difensiva. Tattica che dà i suoi frutti e gli fa guadagnare la vetta del girone. Un girone complicato dato che c’è anche la Danimarca vittoriosa, seppur con troppa fatica, contro l’Islanda.

Qualificazioni Euro 2012: Italia-Isole Far Oer 5-0

Italia – Isole Far Oer 5-0

Missione compiuta! L’Italia di Prandelli voleva cominciare con il piede giusto l’avventura verso gli Europei del 2012 e guadagnare i sei punti in palio nelle prime due uscite del nuovo corso. Troppa fatica con l’Estonia nel debutto ufficiale, un po’ meno nella gara di questa sera, che ci vedeva protagonisti contro le Isole Far Oer, la squadra materasso del girone.

Alla fine sarà cinque a zero per la nuova Italia, un risultato di cui non andare troppo fieri, vista la scarsa vena agonista dell’avversario, ma anche un risultato che fa morale, in vista dei prossimi impegni internazionali. Dubbi sull’esito della gara ce n’erano ben pochi, ma il rischio era la nazionale italiana si specchiasse nella propria superiorità tecnica, lasciandosi andare a giochi di prestigio assolutamente inutili.

Qualificazioni Euro 2012: la Francia perde ancora, spettacolare 4-4 in Portogallo

Allenatore nuovo, vita vecchia. Noi italiani ci lamentiamo perché con Prandelli la musica non è cambiata, ma almeno vinciamo. E allora cosa dovrebbero dire in Francia? Fuori Domenech, dentro Blanc, ma alla prima gara ufficiale del nuovo tecnico è ancora sconfitta. Solo che stavolta non arriva contro una squadra in un Mondiale, ma lo 0-1 subìto tra le mura amiche arriva da una nazionale che il Mondiale l’ha sempre visto solo in tv, la Bielorussia. Ci si attendeva una Francia che faceva la partita, ed invece i transalpini si vedono solo a folate. La piccola nazionale dell’Est Europa invece si chiude, è ordinata, sa aspettare e, a 4 minuti dalla fine, colpisce con Kislyak per ottenere i 3 punti che alla vigilia proprio non si aspettava.

Per sua fortuna gli avversari più temibili del girone, i rumeni, pareggiano in casa contro l’Albania, e così in vetta al girone va la Bosnia Herzegovina che grazie al solito Dzeko (e non solo) supera fuori casa il Lussemburgo. Ma lo spettacolo vero e proprio arriva nel girone H, dove Portogallo e Cipro pareggiano per 4-4. Aprono i ciprioti con un gol dopo 3 minuti, e si capisce subito che le emozioni non mancheranno. Pari di Almeida all’ottavo minuto, gol ancora dei ciprioti e pareggio dei padroni di casa. Siamo 2-2 e non è passata nemmeno mezz’ora. La ripresa è identica al primo tempo, solo che stavolta sono i portoghesi ad andare in vantaggio per due volte, fino alla rete definitiva del pareggio arrivata all’89’ per mano di Avraam.

Qualificazioni Euro 2012: Estonia-Italia 1-2

Estonia – Italia 1-2

Finalmente Italia! Dopo quattro pareggi e tre sconfitte, arriva la prima vittoria azzurra in questo 2010, nonché la prima di Cesare Prandelli alla guida della nazionale. Lo sparring partner era l’Estonia, nella prima gara di qualificazione agli Europei del 2012. Un’avversaria facile da superare sulla carta, ma non così sprovveduta sul rettangolo verde ed aiutata dalla scarsa vena della comitiva azzurra, bella da vedere ma non incisiva come ci si sarebbe aspettati.

E così capita che l’Italia mostri buone trame di gioco per la prima mezz’ora del primo tempo, con passaggi e scambi precisi, senza però creare particolari preoccupazioni al portiere avversario. Le azioni da gol in questa fase sono quasi nulle, se si esclude un tiraccio di Vassiljev ed un tentativo di Pazzini. Al 25′ invece arriva il gol dei padroni di casa, che sfruttano un calcio di punizione respinto da Sirigu e ribattuto in rete da Zenjov.

Euro 2016: l’Italia è quasi fuori

Le motivazioni ufficiali sono le solite carenze degli stadi e l’impatto ambientale, quelle vere che però difficilmente l’Uefa ammetterà sono la presenza di Calciopoli, l’assenza della politica e la violenza

Europei Under 21: Germania campione!

Dopo l’ultimo atto della Confederations Cup andato in scena ieri sera nel lontano Sudafrica, si conclude anche l’altro evento calcistico internazionale di questa stagione. Germania ed Inghilterra si sono giocate