Euro 2012: i convocati per i match contro Serbia e Irlanda del Nord

 Sarà una settimana dedicata alle nazionali di calcio, con il doppio impegno della nostra Italia nelle partite di qualificazione ai campionati europei del 2012.  E così venerdì si scenderà in campo contro la Serbia, mentre Martedì 11 a Pescara sarà la volta di affrontare l’Irlanda del Nord. La nazionale italiana è già qualificata per gli Europei, ma queste due partite permetteranno a Prandelli di continuare il suo lavoro con il gruppo e di ottenere risposte da alcuni calciatori.

Due novità spiccano nella rosa dei convocati: la prima è la sorpresa Andrea Barzagli, che prenderà il posto di Ranocchia infortunato, coronando così un annata giocata ad ottimo livello con la Juventus. Un ritorno per il difensore, che era stato convocato l’ultima volta nel 2008 per la partita contro Cipro, dopo esser andato ai vittoriosi mondiali del 2006. La seconda novità possiamo considerarlo un premio per il grande inizio di stagione disputato dall’ Atalanta, che vede oltre a Denis impegnato con l’Argentina, anche la convocazione di Cigarini.

Ranking Fifa: torna prima la Spagna, bene l’Italia

 Era strano non vedere al primo posto del Ranking Fifa la squadra campione del Mondo e d’Europa in carica, scalzati dall’ Olanda per la prima volta nella sua storia in testa a questa classifica. Ora i valori sono tornati al loro giusto posto e la Spagna è nuovamente prima nel Ranking, con 34 punti di distacco dalla seconda, l’Olanda. La nazione che fa il maggior balzo in avanti è il Portogallo, che passa dall’ ottava alla quinta posizione.

Scivola invece l‘Inghilterra che si ritrova ora all’ ottavo posto. Bene la nostra nazionale guidata da Cesare Prandelli, che dopo la fresca qualificazione a Euro 2012 guadagna una posizione e sale al sesto posto, scavalcando il Brasile settimo. La Germania rimane terza, mentre ai piedi del podio si piazza il fresco vincitore della Coppa America, l’Uruguay. Dopo il salto l’elenco completo delle prime dieci, con i punteggi aggiornati.

Qualificazioni Europei: Francia rischia grosso, Spagna super, altri 6 gol

Mentre l’Italia raggiunge la Germania tra le squadre qualificate matematicamente agli Europei del 2012, le altre big stentano un po’. Discorso a parte per le solite corazzate di Spagna e Olanda, con gli iberici che ne fanno 6 al Liechtenstein e gli olandesi che ne segnano due in Finlandia. Entrambe sono qualificate matematicamente.

Chi invece rischia grosso è la Francia che contro la Romania porta a casa un pareggio che serve più ad eliminare i rumeni che a far qualificare i transalpini. Con lo 0-0 di Bucarest infatti i francesi vanno a 17 punti mentre la Bosnia vince 1-0 contro la Bielorussia con un gol di Misimovic all’87’, ed arriva appena un punto sotto ai Bleus. Ad ottobre ci sarà lo spareggio decisivo, ed i francesi già tremano.

Prandelli: vittoria meritata

Cesare Prandelli ha vissuto la sua serata perfetta. Giocare in quel di Firenze, davanti a quello che fu il suo pubblico e festeggiare la qualificazione agli Europei del 2012 con due giornate di anticipo. Se glielo avessero detto all’inizio della sua esperienza sulla panchina azzurra, probabilmente avrebbe risposto con una risata. E invece eccolo qui, mentre si gode la vittoria e l’accesso alla kermesse continentale del prossimo anno:

Siamo contenti, perché l’obiettivo era raggiungere la qualificazione oggi. Ce l’abbiamo fatta e adesso abbiamo tempo per preparare l’Europeo.

Qualificazioni Euro 2012: Italia – Slovenia 1-0

Missione compiuta! L’Italia cercava in quel di Firenze i tre punti che valevano come passaporto per gli Europei 2012 ed al termine dei 90 punti si può finalmente stappare lo champagne. Lo sparring partner era la Slovenia, che sperava di vincere ed agguantare il secondo posto disponibile, ma alla fine della fiera i nostri avversari non hanno fatto un granché per portare a casa il risultato.

L’Italia dal canto suo non ha mai alzato i ritmi e – pur procurandosi diverse occasioni da gol – ha sempre giocato con il freno a mano tirato. Prandelli cambiava due elementi rispetto alla gara contro le Isole Far Oer, inserendo Balzaretti e Cassani al posto di Criscito e Maggio. Invariate invece le altre pedine, con Buffon a difendere la porta, Chiellini e Ranocchia centrali di difesa, Thiago Motta, Pirlo, Montolivo e De Rossi a centrocampo, Rossi e Cassano in avanti.

Italia – Slovenia, Prandelli presenta due novità

In vista della gara con la Slovenia, il ct Cesare Prandelli cambia volto alla nazionale italiana, proponendo un paio di aggiustamenti che dovrebbero garantire maggior movimento su entrambe le fasce. A fare le spese della mini-rivoluzione azzurra saranno Maggio e Thiago Motta, che dovrebbero sedersi in panchina per lasciar posto rispettivamente a Cassani e Marchisio.

In realtà il tecnico non ha rilasciato dichiarazioni in proposito e con molta probabilità dovremo attendere la conferenza stampa di domani per conoscere l’undici anti-Slovenia, ma l’allenamento di oggi nel centro sportivo di Coverciano ha lasciato intendere la volontà di Prandelli di cambiare proprio quelle due pedine dello schieramento.

Prandelli: l’Italia non è il Barcellona

In attesa di conquistare i tre punti che valgono per l’accesso agli Europei del 2012 (martedì si gioca in casa contro la Slovenia), Cesare Prandelli fa un passo indietro e torna alla gara deludente contro le Isole Far Oer, quando l’Italia ha seriamente rischiato di impattare (o addirittura perdere) al cospetto della squadra materasso del girone:

Avremmo potuto interpretare meglio la partita. All’inizio sembrava un match facile e scontato, poi quando abbiamo abbassato la concentrazione si sono creati disordini. Non è un passo falso e non bisogna ricominciare da zero. E’ mancata la concretezza: quando arrivi in area di rigore non devi scambiare la palla, ma solo fare gol, perché noi siamo l’Italia e non il Barcellona, non dobbiamo ispirarci a loro e io non ho mai affermato che sono il nostro modello.

Qualificazioni Euro 2011: esagerata Olanda, 11 gol a San Marino. Germania prima qualificata

Si sapeva sin dal sorteggio che la Germania si sarebbe qualificata come prima nel suo girone, ed ora è arrivata la matematica certezza. La squadra di Low ottiene il biglietto per Euro 2012 con due giornate di anticipo surclassando l’Austria, malcapitata di turno. Contro Arnautovic e compagni si scatena Ozil, autore di una tripletta, a cui si aggiungono le reti di Podolski, Schurrle e Gotze. Siamo curiosi di vedere i tedeschi contro qualche avversario di livello più alto visto che si sa che con le piccole non c’è storia.

Nel suo stesso girone anche la Turchia ha già un piede agli Europei. Battendo 2-1 il Kazakistan stacca il Belgio, che pareggia in Azerbaigian, ed ora è ad una vittoria dalla qualificazione. Ma lo show della serata lo regala l’Olanda che segna ben 11 gol al povero San Marino. Mattatore stavolta è Van Persie che di reti ne fa addirittura 4, seguite dalle doppiette di Huntelaar e Sneijder e dalle reti di Heitinga, Kuyt e Wijnaldum. La qualificazione non è matematica ma, dopo la sconfitta a sorpresa della Svezia contro l’Ungheria, manca poco. Basta un solo punto ed i vicecampioni del mondo sono in Ucraina e Polonia.

Prandelli: Italia lenta e prevedibile

La qualificazione agli Europei del 2012 è ormai messa in tasca, ma il ct Cesare Prandelli non può essere soddisfatto di fronte alla prova dei suoi ragazzi al cospetto delle Isole Far Oer, squadra presa a schiaffi a destra e a manca sin dalla notte dei tempi. L’Italia ha infilato un solo gol e bisogna ringraziare la nostra buona stella se il guardalinee non ha giudicato in fuorigioco Cassano sul passaggio di Pirlo, perché altrimenti saremmo qui ad esibirci in ben altri commenti. Prandelli è persona troppo onesta per nascondersi dietro ad un dito:

Il risultato è indubbiamente molto positivo, e di positivo c’è anche che abbiamo cercato di costruire, di creare delle occasioni palla a terra, così come ci eravamo preparati a fare nel corso del lavoro che ci ha portato fin qui. Ma siamo stati un po’ lenti e a volte un po’ prevedibili. In queste partite diventa fondamentale essere concreti fin dal primo momento, perché sfide come queste possono portarti a qualsiasi sorpresa e può accadere qualsiasi cosa.

Qualificazioni Euro 2012: Far Oer – Italia 0-1

La partita che non ti aspetti, con una nazionale – quella italiana – che ha saputo tener testa ai campioni del mondo della Spagna e che invece si ritrova a faticare più del dovuto al cospetto delle Isole Far Oer, compagine materasso del girone ed abituata a contare le reti subite con il pallottoliere.

L’inizio di gara era tutto a favore degli azzurri, che spingevano sull’acceleratore per trovare immediatamente la rete del vantaggio. Montolivo sembrava il più attivo e dopo pochi secondi impegnava il portiere avversario con un destro da fuori area. Poi toccava a Cassano sbagliare un paio di occasioni favorevoli, prima che Chiellini provasse a perforare la rete con un colpo di testa da calcio d’angolo.

Qualificazioni Euro 2012, i convocati di Prandelli

La Serie A è ferma per sciopero, ma i calciatori non possono certo rifiutarsi di indossare la maglia della nazionale, in vista delle gare di qualificazione agli Europei del 2012. L’Italia di Cesare Prandelli, prima nel Girone C con 16 punti, dovrà vedersela con le Isole Far Oer (a Torshavn il prossimo 2 settembre) e con la Slovenia il 6 settembre all’Artemio Franchi di Firenze.

Due le novità principali nelle convocazioni del mister azzurro, rappresentate dal ritorno di Alberto Gilardino e di Davide Astori, mentre per il resto non si registrano grandi cambiamenti rispetto al passato. Dopo il salto trovate la lista completa degli azzurri che difenderanno i colori dell’Italia nelle sfide di qualificazione all’Europeo del prossimo anno.