Italia – Irlanda del Nord 3-0: fotogallery

Prandelli chiedeva conferme in vista dell’ultima gara di qualificazione ad Euro 2012, sebbene il biglietto per la kermesse continentale fosse già nelle mani degli azzurri. E le conferme sono arrivate, anche se il pubblico di Pescara non ha assistito ad una gara altamente spettacolare. Il pallino del gioco è stato quasi sempre nei piedi della nazionale italiana, che ha dimostrato personalità, concedendo ben poco all’Irlanda del Nord.

Applausi in particolare per Antonio Cassano, che ha messo il sigillo sulla gara, siglando una doppietta di buona fattura. Bene anche Giovinco, non determinante nelle azioni dei gol, ma propositivo ed ispirato per tutta la gara. Alla fine sarà 3-0 per l’Italia (il terzo gol è arrivato su autorete di McAuley), che si avvicina nel migliore dei modi alla manifestazione continentale del prossimo anno.

Euro 2012: qualificate Russia, Francia e Svezia, Portogallo agli spareggi, Serbia fuori

Non sono mancate le emozioni e le sorprese nell’ultimo turno di qualificazione ad Euro 2012, con diversi gironi tutti da decidere negli ultimi 90 minuti. Andiamo dunque a ripercorrere questa lunghissima giornata di calcio continentale, svelando i nomi delle qualificate alla fase finale degli Europei del prossimo anno e quelli della squadre che saranno chiamate ad un’ulteriore prova negli spareggi all’ultimo sangue.

Nel Gruppo A la Germania già qualificata non ha avuto pietà del Belgio, permettendo così alla Turchia (vincente sull’Azerbaigian) di guadagnare il secondo posto in classifica. Nel Gruppo B tutto facile per la Russia, che batte per 6-0 l’Andorra e conquista l’accesso diretto alla kermesse europea. Vince anche l’Irlanda, che però resta staccata di due punti e spera nell’esito positivo degli spareggi.

Qualificazioni Euro 2012: Italia – Irlanda del Nord 3-0

Buona sgambata per l’Italia di Prandelli, che conclude il suo cammino di avvicinamento ad Euro 2012 battendo l’Irlanda del Nord per 3-0 e consolidando il primato nel Gruppo C con 26 punti. Il selezionatore azzurro ha mescolato un po’ le gare in vista di un impegno che valeva solo per la gloria, dando spazio a qualche elemento (vedi Giovinco) che finora aveva trovato poco spazio in maglia azzurra.

Scontata la presenza di Buffon (premiato insieme agli altri “centenari” Zoff, Maldini e Cannavaro) prima del fischio iniziale. In difesa trovavano posto Cassani, Chiellini, Barzagli e Balzaretti, mentre il centrocampo di sostanza era formato da Pirlo, De Rossi, Montolivo ed Aquilani; Giovinco e Cassano avevano il compito di impensierire la difesa irlandese.

Qualificazioni Euro 2012: Prandelli lancia Giovinco

In occasione dell’ultima gara di qualificazione ad Euro 2012 l’altezza media dell’attacco azzurro si riduce ulteriormente, vista la volontà di mister Prandelli si inserire Sebastian Giovinco al fianco di Antonio Cassano. Lo conferma lo stesso selezionatore azzurro alla vigilia della gara contro l’Irlanda del Nord, elogiando la Formica Atomica per i progressi mostrati negli ultimi tempi con la casacca del Parma:

Per me la sua altezza non ha mai rappresentato un problema. Se un giocatore con quelle caratteristiche fisiche arriva in serie A, vuol dire che ha una grinta tale che può scalare le montagne. Giocherà dal 1′, i suoi problemi finora sono stati causati dalla mancanza di un ruolo definito. Adesso sappiamo che è una seconda punta e lo sfruttiamo per questo. Ha iniziato il campionato benissimo e sta crescendo bene sotto tanti punti di vista, sta lavorando per completarsi come attaccante. Mi sembra giusto non solo premiarlo, ma anche capire dove possiamo andare e dove migliorare dal punto di vista degli attaccanti.

Qualificazioni Euro 2012: Inghilterra qualificata, Spagna, Olanda e Germania ancora a punteggio pieno

Non avranno i gironi più difficili del mondo, ma certo che ad una giornata dalla fine delle partite di qualificazione essere ancora a punteggio non è facile nemmeno se ti chiami Germania, Olanda o Spagna. Eppure loro ce l’hanno fatta, segno che creeranno non pochi problemi alle altre nazionali durante l’Europeo che si aprirà la prossima estate.

L’impegno più complicato ce l’avevano senza dubbio i tedeschi in casa di quella Turchia allenata da Guus Hiddink ancora in corsa per il secondo posto da disputarsi con il Belgio. La rete del solito Mario Gomez dopo mezz’ora mette la partita sui binari giusti e, in vantaggio di un gol e sapendo di non rischiare assolutamente nulla, i teutonici portano a casa una vittoria piuttosto agevole per 1-3.

Serbia – Italia 1-1: fotogallery

Bella Italia al cospetto della Serbia, in un Marakana che ha spinto i padroni di casa dal primo all’ultimo minuto. Prandelli non ha concesso vantaggi agli avversari ed ha proposto quanto di meglio aveva a disposizione, nonostante la qualificazione già conquistata con due turni di anticipo. Pronti via e gli azzurri si trovavano in vantaggio, grazie ad un Marchiso che conferma il momento di forma, esultando per la terza volta in pochi giorni. Primo gol azzurro per il centrocampista della Juventus e gara decisamente nelle mani dell’Italia, che giocava alla grande per almeno una ventina di minuti.

Poi la Serbia rialzava la testa e riusciva a conquistare il pareggio, grazie al difensore del Chelsea Ivanovic, non nuovo al ruolo di goleador. I padroni di casa spingevano sull’acceleratore alla ricerca del gol qualificazione, ma l’Italia riusciva a contenere bene ed a portare a casa un punto che comunque fa morale.

Video Serbia – Italia 1-1

Secondo pareggio per l’Italia di Prandelli nel girone di qualificazione agli Europei del 2012. Gli azzurri partivano con il vantaggio psicologico della qualificazione conquistata con due giornate di anticipo, mentre

Qualificazioni Euro 2012: Serbia – Italia 1-1

Con la qualificazione agguantata con due turni di anticipo, il ct Prandelli avrebbe potuto risparmiare gambe ed energie al cospetto di una Serbia ancora scottata dallo 0-3 a tavolino rimediato dopo i fattacci di Genova. Ma l’Italia ha onorato fino in fondo l’appuntamento, non solo scendendo in campo con la migliore formazione possibile, ma giocando a viso aperto e non dando mai l’impressione di voler concedere strada agli avversari.

I tifosi serbi dimostravano di voler essere il dodicesimo uomo sin dall’ingresso delle squadre in campo, quando l’inno di Mameli veniva sonoramente fischiato dai rossi del Marakana. Poi la gara, con la Serbia subito in avanti alla ricerca del gol della tranquillità e l’Italia pronta a ripartire immediatamente sull’errore dell’avversaria. Le lancette  non avevano ancora completato il primo giro sul cronometro che già l’Italia si trovava in vantaggio: Rossi inventava un assist perfetto per Marchiso, che – dopo i due gol messi a segno contro il Milan nel posticipo della sesta di campionato – si godeva anche la sua prima esultanza in azzurro, gelando i già infreddoliti serbi.

Qualificazioni euro 2012: contro la Serbia sarà ItalJuve

 Nonostante gli ultimi due anni che hanno visto la formazione della Juventus finire al settimo posto, continua ad esser la Vecchia Signora la più grande riserva di convocati per l’Italia. Avveniva già nell’ era Lippi e anche prima, e continua ad avvenire anche adesso con il nuovo tecnico Cesare Prandelli. Per la partita di stasera valida per le qualificazioni agli Europei del 2012, saranno ben sei i giocatori della Juventus schierati titolari.

Niente di nuovo se pensiamo che ai Mondiali del 2006 partivano titolari cinque juventini, o che nella vittoria del 1982 erano ben sei in campo. Complice anche una serie di infortuni, come quello di Ranocchia, la difesa dell’ Italia sarà per quattro quinti composta da giocatori della Juventus, che come han dimostrato contro il Milan, sono in ottima forma. E allora spazio in porta a Buffon, con la difesa composta da Barzagli e Bonucci centrali e Chiellini terzino sinistro, proprio come nell’ ultima partita di club. A destra giocherà invece Maggio, a spezzare il bianco e nero della difesa.

Cassano insulta un giornalista, poi si scusa

Gli anni passano ma certi vizi sono difficili da abbandonare, specie se ti chiami Antonio Cassano ed hai costruito un’intera carriera su comportamenti al limite dell’immaginabile. Eh sì, nonostante i buoni propositi, il matrimonio, la nascita di un figlio, l’arrivo in una società (il Milan) che non permette colpi di testa e la fiducia del ct della nazionale, Fantantonio continua a cadere in tentazione e si concede ancora il gusto di qualche Cassanata.

L’ultima in ordine di tempo ha come location il ritiro della nazionale in quel di Coverciano, a qualche ora dalla partenza per la Serbia, dove il prossimo venerdì l’Italia incontrerà i padroni di casa in una gara valida per le qualificazioni ad Euro 2012. Il fattaccio è avvenuto nei pressi del bar del centro sportivo, dove i giornalisti stazionavano per strappare qualche dichiarazione agli azzurri. Ad un certo punto gli addetti alla sicurezza hanno chiesto ai cronisti di lasciare la sala, ma un giornalista (Andrea Santoni del Corriere dello sport) è rimasto nei pressi, poiché era impegnato in una telefonata e dice di non aver udito la richiesta.

Nazionale, si ferma anche Rossi

Arrivano pessime notizie da Coverciano, dove la nazionale italiana sta ultimando la preparazione in vista del doppio impegno per le qualificazioni ad Euro 2012. Torna a casa senza possibilità di recupero Domenico Criscito, affetto da pubalgia e per questo non disponibile contro Serbia ed Irlanda del Nord. Qualche possibilità in più per Pazzini, che sabato scorso è uscito malconcio dalla gara contro il Napoli, riportando un problema al tallone.

Ma le disgrazie per l’Italia di Prandelli non finiscono qui, visto che nel corso della partitella di oggi pomeriggio anche Giuseppe Rossi ha accusato un fastidio ed è stato costretto ad uscire dal campo. Nella gara contro il Coverciano, vinta dagli azzurri per 5-0, l’attaccante del Villareal ha siglato una doppietta, pur essendo entrato solo a partita in corso. Ma subito dopo aver messo a segno la seconda rete, ha accusato un fastidio al ginocchio ed  è uscito zoppicando.