Lazio: a Zurigo verso il modulo con una punta

 E’ arrivato il momento di vincere anche in Europa per la Lazio di Edy Reja, che nelle prime due partite del girone di Europa League ha ottenuto una sconfitta ed un pareggio. L’ambiente è carico dopo la vittoria nel derby, e anche se l’uomo partita Klose non ci sarà, i tifosi sperano in una vittoria, magari meno sofferta di quella di domenica scorsa. In conferenza stampa Reja, squalificato, è stato sostituito dal vice  Giovanni Lopez, che ha dichiarato:

Non possiamo perdere questa partita. Il derby ci ha dato la consapevolezza che siamo una squadra forte e che possiamo giocare alla pari con tutti. Ora però dobbiamo dimostrarlo anche contro lo Zurigo.

L’assenza del bomber Klose farà in modo che il peso dell’ attacco sia tutto sulle spalle di Cissè, schierato come unica punta, nella speranza che possa interrompere il digiuno di reti che dura dal rigore trasformato il 15 settembre contro il Vaslui.

Europa League: il PSG di Pastore ancora non decolla

In campionato va così così, ma in coppa è una vera delusione. Il PSG dei miliardi viene fermato nettamente dall’Atletico Bilbao per 2-0 nella serata di Europa League, e vede ridimensionare le proprie ambizioni. Come in campionato sta facendo un torneo “normale”, in coppa rimane ancorato al secondo posto in classifica insieme al Salisburgo, in un girone tutto sommato semplice. Gli spagnoli invece, con due vittorie su due, volano verso una qualificazione abbastanza scontata.

Per il resto le big europee portano tutte a casa il punteggio pieno. Rischia molto il Tottenham, 0-0 a fine primo tempo, si fa male da solo nella ripresa regalando il gol dello 0-1 allo Shamrock Rovers. Solo a questo punto gli Spurs si svegliano e segnano un gol dopo l’altro, concludendo la gara sul 3-1. Vincono facile anche l’Hannover, il PSV, lo Shalke ed il Fulham, mentre l’unica a steccare è l’Atletico Madrid che o gioca alla grande oppure fa pena, strappando il pari molto fortunato sul campo del Rennes che avrebbe strameritato la vittoria.

Sporting Lisbona – Lazio 2-1: fotogallery

Battuta d’arresto per la Lazio di Edy Reja nella seconda giornata della fase a gironi dell’Europa League. L’avversario, lo Sporting Lisbona, non era dei più facili da domare, ma i biancazzurri speravano di portare ugualmente a casa qualche punto prezioso per la qualificazione al turno successivo.

I portoghesi però non hanno fatto sconti ed al 21′ della prima frazione di gioco passavano in vantaggio con Van Wolfswinkel, che realizzava la rete dell’1-0 con un colpo di tacco. Ancora Sporting in avanti alla ricerca del gol che avrebbe chiuso i conti, ma la difesa della Lazio faceva buona guardia. E proprio nel momento in cui lo stadio aspettava di applaudire la seconda rete dei padroni di casa, arrivava il pareggio della Lazio grazie a Miroslav Klose.

Celtic – Udinese 1-1: fotogallery

Continua in maniera positiva il cammino dell’Udinese in Europa League, nonostante la scelta di Guidolin di schierare una formazione di riserve contro il temibile Celtic di Glasgow. La serata dei bianconeri partiva nel peggiore dei modi, allorché Ekstrand atterrava Hooper all’interno dell’area di rigore, consentendo ai padroni di casa di portarsi in vantaggio con Ki, che freddava Handanovic dagli undici metri.

Il Celtic aveva poi l’occasione per raddoppiare, ma l’Udinese riusciva a contenere il passivo fino al termine della prima frazione di gioco. Guidolin a quel punto inseriva Isla e Benatia (più tardi anche Armero) ed i bianconeri si mostravano più quadrati e meno vulnerabili. Ed al minuto 88 arrivava finalmente il pareggio di Abdi su calcio di rigore, che consente ai bianconeri di portarsi in testa al Gruppo I con 4 punti in compagnia dell’Atletico Madrid.

Lazio: Rocchi titolare, Klose in panchina

 C’è da riscattare la falsa partenza in Europa League, dopo il pareggio casalingo contro il Vaslui. Ma la partita di stasera non sarà facile, in casa di uno Sporting Lisbona che tra le mura amiche ha perso solamente una volta negli ultimi quindici incontri. Obbligatorio però fare punti per gli uomini di Reja, perchè una sconfitta manderebbe i portoghesi a sei e complicherebbe il passaggio di turno per la squadra italiana.

Bisogna fare gol, e per questo scopo dovrebbero partire titolari Rocchi e Cissè. Gli esiti delle analisi effettuate da Klose hanno dato esiti confortanti, ed il tedesco prenderà parte alla trasferta con la squadra, anche se verrà lasciato il panchina per preservarlo in vista del match contro la Fiorentina ed evitare ricadute. Salta così l’idea di dare a Cissè un turno di riposo e la Bestia sarà regolarmente in campo stasera.

Udinese – Rennes 2-1: fotogallery

Dopo tre pareggi (Milan, Napoli e Lazio) ed una sconfitta (Inter), arriva finalmente la prima vittoria di una squadra italiana nelle coppe europee. A regalarci la soddisfazione è stata l’Udinese, vittoriosa tra le pareti amiche contro il Rennes, nella prima gara della fase a gironi di Europa League. Buona partenza dei padroni di casa, che si avvicinavano alla porta avversaria in un paio di circostanze.

Ma i francesi non stavano a guardare e rispondevano colpo su colpo, fino a quando non andavano addirittura in rete con Hadji. Correva il minuto 18 della prima frazione di gioco e per la squadra di Guidolin le cose si mettevano male, visto che gli ospiti continuavano a spingere sull’acceleratore. Ma al 39′, proprio quando  ci si aspettava il raddoppio dei francesi, Di Natale rimetteva in piedi il risultato, freddando il portiere Costil.