Formazioni Europa League: Rennes – Udinese con i titolari in campo

 Stasera l’Udinese di Guidolil contro il Rennes potrebbe qualificarsi matematicamente per la fase successiva dell’Europa League. Ma per farlo servirà una vittoria in trasferta che manca da oltre tre anni in Europa e per raggiungere questo scopo Guidolin dovrebbe limitare il turnover che si è visto nelle prime giornate e schierare una formazione con molti titolari. Convocato anche Di Natale, che probabilmente partirà dalla panchina.

Mancheranno per infortunio Domizzi, Barreto e Pinzi e non sono schierabili in Europa League Torje e Ferronetti. L’unica vera differenza dalle partite di campionato dovrebbe esser l’assenza di Di Natale, per il resto sarà riproposta la difesa a tre con Benatia, Danilo e Ekstrand, il centrocampo con Asamoah, Basta e Badu e sugli esterni Armero e Isla. In avanti Fabbrini dovrebbe agire dietro la prima punta Floro Flores con Di Natale pronto a subentrare dalla panchina in caso di necessità.

Europa League: cadono Tottenham e Sporting, grande Braga, 5 gol al Maribor

E’ stata una serata ricca di reti quella che si è appena conclusa in Europa League, con brutte notizie per le squadre italiane. In particolare per la Lazio che, seppur vincendo contro lo Zurigo, sperava che la capolista Sporting Lisbona vincesse contro il Vaslui per concederle un po’ d’ossigeno e poter sperare nella qualificazione. Ma i padroni di casa sono molto più “affamati” dei portoghesi che sono già qualificati, e così strappano quella vittoria che lascia la Lazio ancora col fiato sospeso.

Va male anche all’Udinese che, oltre a perdere contro l’Atletico Madrid, sperava che le altre due rallentassero. Ed invece, nonostante la partita si stesse mettendo bene, due svarioni difensivi del Rennes mettono il Celtic sulla strada giusta. Gli scozzesi vinceranno 3-1 e si avvicinano pericolosamente ai friulani.

Atletico Madrid – Udinese 4-0: fotogallery

Dopo due vittorie ed un pareggio, arriva la prima sconfitta in Europa League per l’Udinese di Guidolin. Il tecnico dei bianconeri al cospetto dell’Atletico Madrid propone la solita formazione “di riserva”, mettendo in campo una banda di ragazzini e lasciando fuori i pezzi da novanta, Una strategia che finora aveva pagato, ma che stasera non ha portato frutti, visto che i friulani se ne tornano a casa con quattro sberle ben assestate.

Ad aprire le danze era Adrian al minuto numero 7 della prima frazione di gioco. Lo stesso attaccante dell’Atletico raddoppiava al 12′, per poi vestirsi da assist-man e fornire a Diego il passaggio per il 3-0. Nella ripresa era Falcao a chiudere i conti al minuto numero 67.

Lazio – Zurigo 1-0: fotogallery

Nella quarta giornata della fase a gironi dell’Europa League la Lazio di Edy Reja era attesa dall’impegno casalingo contro il modesto Zurigo. Modesto sì, ma capace di fermare i biancazzurri nella gara di andata in terra svizzera, quando Klose e compagni furono bloccati sull’1-1.

Ed anche nella gara di questa sera la Lazio ha dovuto faticare più del previsto per avere ragione dello Zurigo, che riusciva a chiudersi bene e ad impedire ai padroni di casa qualunque sortita offensiva. Ad inizio ripresa Edy Reja tentava la carta Brocchi ed il campo gli dava ragione, visto che era proprio il centrocampista a firmare la rete dell’1-0, quando il cronometro segnava il minuto numero 62.

Europa League: il PSG non decolla, Sporting quasi qualificato

E’ raro vedere che dopo appena tre giornate di un girone una squadra sia già qualificata, ed infatti la matematica nel girone D di Europa League non dà ancora ragione allo Sporting Lisbona, ma fatto sta che i portoghesi possono persino permettersi di perdere tutte le partite d’ora in avanti per riuscire a qualificarsi, con gli incroci giusti.

Ieri sera infatti il club biancoverde ha avuto la meglio contro un Vaslui chiusissimo per 2-0, aiutato dalla follia del capitano degli avversari, Wesley, che al 37′ è impazzito ed ha preso a calci e testate un avversario. Ovviamente è stato espulso, e con l’uomo in meno la vita per i portoghesi è stata facile. Ora sono a +7 da tutte le altre squadre (compresa la Lazio), e teoricamente basterebbe vincere una sola partita, o un pari con l’altra gara del girone che finisse in pareggio, per qualificarsi matematicamente.

Zurigo – Lazio 1-1: fotogallery

Dopo l’ubriacatura del derby, la Lazio perde una buona occasione per portarsi al secondo posto in classifica nel Gruppo D dell’Europa League, pareggiando in casa di uno Zurigo abbastanza modesto. Tutto accedeva a metà della prima frazione di gioco, quando Sculli infilava Guatelli su angolo battuto da Hernenes, portando in vantaggio gli ospiti, mentre Nikci impattava un minuto dopo, bruciando Marchetti.

Nel corso della ripresa gli uomini di Reja tentavano di riportarsi in vantaggio, ma gli svizzeri riuscivano a chiudere ed a guadagnare un punto contro i biancazzurri. Il girone resta ancora tutto da decidere, con lo Sporting Lisbona in testa a quota 9, Lazio, Vaslui e Zurigo fermi a 2.

Udinese – Atletico Madrid 2-0: fotogallery

Sfida di lusso per l’Udinese di Guidolin, opposta all’Atletico Madrid nella terza giornata della fase a gironi dell’Europa League. Quattro punti in cassa per le due formazioni, alla ricerca dunque della vittoria che valeva la testa del girone I. Buona Udinese nei primi quarantacinque minuti, anche se la porta degli spagnoli restava inviolata.

Nella ripresa Guidolin inseriva Fabbrini e Basta al posto di Abdi e Pereyra, ma l’occasione migliore era per gli spagnoli, che sbagliavano incredibilmente con Godin a due passi da Handanovic. L’Udinese rispondeva con un colpo di testa di Benatia, ma il punteggio restava ancorato sullo 0-0. A sbloccare il risultato ci pensava lo stesso Benatia al minuto numero 88, dopo una conclusione sbagliata da Fabbrini. E dopo qualche minuto arrivava anche il raddoppio, firmato stavolta da Floro Flores, che spinge l’Udinese in testa alla calssifica con 7 punti.