Formazioni Udinese – Celtic: giocano Floro Flores e Fabbrini

 Dopo la giornata di ieri che ha regalato la qualificazione ai sedicesimi di Europa League alla Lazio, questa sera scende in campo allo stadio “Friuli” l’Udinese di Guidolin a cui basterà un solo punto per passare il turno.  La compaggine bianconera sta vivendo un 2011 fantastico, con il primato in campionato e un passaggio di turno che oggi potrebbe arrivare pur facendo un moderato turnover.

Come di consueto infatti Guidolin in Europa League lascerà in panchina alcuni elementi, primo tra tutti il bomber Di Natale che riposa in vista delle ultime due giornate di campionato del 2011, ma sarà in panchina pronto ad entrare in caso le cose si mettano male. In porta giocherà il titolarissimo Handanovic, mentre nella difesa a tre oltre ai soliti Benatia e  Danilo ci sarà lo svedese Ekstrand. dal momento che Domizzi è ancora infortunato e Ferronetti che non rientra nella lista Uefa.

Video Lazio – Sporting Lisbona 2-0

La Lazio vince contro lo Sporting Lisbona nella sesta ed ultima giornata della fase a gironi di Europa League e – grazie alla vittoria dello Zurigo sul Vaslui – si qualifica ai sedicesimi di finale. Inutile dire che i capitolini hanno approfittato della qualificazione già raggiunta dai portoghesi, scesi in quel di Roma senza particolari ambizioni.

Foto Lazio – Sporting Lisbona 2-0

Vincere contro i primi della classe dello Sporting Lisbona e sperare che il Vaslui non facesse altrettanto contro il fanalino di coda Zurigo. Questo era l’obiettivo della Lazio nella sesta ed ultima giornata della fase a gironi di Europa League. Ebbene, l’obiettivo è stato raggiunto ed i biancazzurri possono festeggiare l’accesso ai sedicesimi di finale della competizione europea di minor prestigio.

I portoghesi erano scesi a Roma con la certezza della qualificazione come primi del girone e non hanno dato troppo filo da torcere ai capitolini, bravi comunque ad approfittare delle disattenzioni degli avversari. Il vantaggio laziale arrivava al minuto numero 42 della prima frazione di gioco, quando Kozak riusciva finalmente a sfruttare un invito di Lulic.

Lazio – Sporting Lisbona, Reja carica i suoi

Partita da dentro o fuori per la Lazio di Edy Reja, che domani sera affronterà all’Olimpico lo Sporting Lisbona nella sesta ed ultima gara del Gruppo D di Europa League. Vincere contro i portoghesi potrebbe non bastare, visto che il Vaslui – impegnato in casa del fanalino di coda Zurigo – ha gli stessi punti dei capitolini, ma è in vantaggio relativamente agli scontri diretti La Lazio dunque dovrà conquistare la vittoria in casa e sperare che gli svizzeri diano filo da torcere ai rumeni per continuare a cullare il sogno europeo. Il tecnico biancazzurro mette in guardia i suoi:

Sento dire che lo Sporting Lisbona è già qualificato e per lui la partita non conta nulla, ma pensare questo sarebbe il più grande errore che potremmo comettere. Se abbiamo una possibilità su 100 dobbiamo giocarcela, perché le partite in Europa League sono aperte a tutto. Noi dobbiamo fare il possibile per passare il turno, anche se non dipende solo da noi.

Risultati Europa League 1 dicembre 2011, anche il PSG ad un passo dall’eliminazione

Mal comune, mezzo gaudio. Un brutto proverbio che però nel calcio funziona in alcuni casi. Ed è proprio questo il caso che fa per noi, visto che i tifosi della Lazio saranno tristi per la brutta situazione di classifica in cui si trovano in Europa League. Possono però essere contenti del fatto che almeno la loro società non ha speso quasi 200 milioni di euro nella scorsa finestra di mercato come ha fatto il Paris St. Germain che oggi si trova nella stessa identica situazione dei biancocelesti.

Foto Vaslui – Lazio 0-0

Nella quinta e penultima giornata della fase a gironi di Europa League la Lazio era chiamata alla vittoria sul campo del Vaslui, per chiudere il discorso qualificazione e gettarsi a capofitto sul campionato. E invece al fischio finale i biancazzurri si ritrovano con un solo punto in tasca, a quota 6 come i rumeni ed ancora incerti sul proprio futuro europeo.

Buon possesso palla della Lazio nella prima frazione di gioco, ma le occasioni migliori capitavano sui piedi di Sinmartean e Temwanjera, che costringevano Marchetti a guadagnarsi la pagnotta. Nella ripresa Lazio ancora impalpabile e Vaslui pronto a colpire in diverse occasioni. Gli ospiti avevano poi l’occasione per chiudere i conti, ma Sculli sparava alto il pallone del vantaggio.

Formazioni Vaslui – Lazio: giocano Klose e Cissè

 La Lazio è in Romania per affrontare la penultima partita del girone di Europa League contro il Vaslui. Unico obiettivo la vittoria, per ottenere la qualificazioni al turno successivo. La sfida è praticamente uno spareggio visto che le due squadre sono appaiate a cinque punti, e in caso di sconfitta la Lazio sarebbe eliminata con un turno d’anticipo. Per avere la meglio in questo delicato match, Reja è intenzionato a scendere in campo con lo’artiglieria pesante, formata da Klose e Cissè  con a supporto Hernanes.

Ci saranno alcune differenze di formazione dalla gara persa contro la Juventus, ma la Lazio non è intenzionata a fare turnover e scenderà in campo con i suoi uomini migliori. In porta quindi Marchetti, davanti a lui al posto di Stankevicius (indisponibile perchè non in lista Uefa) rientra Biava in coppia con Diakitè, mentre sulle fasce agiranno Konkò e Radu.

Europa League: in 6 centrano la qualificazione, ma rischia il Tottenham

Ottime notizie arrivano dalla Scozia per l’Udinese. Al Celtic Park, con una rete di Arda Turan, l’Atletico Madrid vince 0-1, si qualifica matematicamente al prossimo turno, e permette ai friulani di puntare su 2 risultati su 3 nell’ultima gara del girone, quella proprio contro il Celtic. Gli spagnoli, nonostante giocassero fuori casa, fanno valere il loro tasso tecnico superiore, e così vincono e raggiungono quota 10, ancora non matematicamente primi (l’Udinese è a 8), ma almeno sono qualificati.

Foto Rennes – Udinese 0-0

L’Udinese di Guidolin compie un passo avanti nel Gruppo I della fase a gironi dell’Europa League, impattando in casa del Rennes per 0-0. Il tecnico friulano lasciava fuori Di Naltale, Basta e Pinzi, ma proponeva comunque un undici di tutto rispetto, deciso a giocarsi il passaggio del turno sin da questa sera. Più intraprendenti gli ospiti nella prima frazione di gioco, quando Floro Flores colpiva un clamoroso palo.

Nella ripresa il Rennes si mostrava meno timido e di affacciava dalle parti di Handanovic, pur senza precisione nel momento della battuta a rete. Poi l’Udinese rialzava la testa e Floro Flores andava ancora vicino alla rete del vantaggio in un paio di occasioni. Solo nel finale i padroni di casa riuscivano a rendersi pericolosi con Pitroipa che esaltava le doti dell’estremo difensore bianconero.