Udinese – Paok 0-0 Europa League 2012, video e interviste

L’Udinese non riesce ad andare oltre lo 0-0 nell’andata dei sedicesimi di Europa League contro il Paok Salonicco. Tutta in avanti la gara dei friulani, che cercavano di mettere al sicuro il risultato, nonostante l’assenza di Isla e Di Natale, fermati da infortuni più o meno seri.

Ma i vari tentativi di Floro Flores, Armero, Basta finivano contro il muro della difesa avversaria o trovavano i legni, come quando Abdi lanciava un missile da fuori area trovando il palo alla sinistra del portiere. Nonostante gli sforzi dei padroni di casa, il risultato resterà sullo 0-0 fino al fischio finale ed il discorso qualificazione è dunque rimandato alla gara di ritorno.

Le pagelle di Udinese – PAOK 0-0

 L’Udinese impatta su un muro greco. L’andata dei sedicesimi di Europa League contro il PAOK Salonicco si conclude infatti con il risultato di 0-0 nonostante il totale dominio da parte della squadra di Guidolin.

I padroni di casa hanno infatti tenuto sempre in mano il pallino del gioco senza riuscire però a sfondare nella ben organizzata difesa degli avversari. Adesso tutto si giocherà in Grecia, nella bolgia del PAOK. Ecco le pagelle della gara:

Europa League 2012, risultati andata sedicesimi

La Lazio viene travolta tra le pareti amiche, l’Udinese non riesce a superare il Paok, ma – oltre alle italiane – i sedicesimi di finale di Europa League proponevano molte gare interessanti, alcune delle quali terminate con risultati del tutto inattesi. Il turno si era aperto lo scorso martedì con due vittorie esterne. L’Olympiakos ha batuto il Rubin Kazan, mentre il Besiktas è andato ad imporsi sul non facile campo del Braga.

Una delle gare pià stuzzicanti del pomeriggio di oggi era Ajax – Manchester United, terminata con uno 0-2 secco per gli uomini di Sir Alex Ferguson. Young ed Hernandez regalano la vittoria ai Red Devils, usciti clamorosamente dalla massima competizione europea ed ora alla ricerca del trofeo di minor prestigio.

Lazio-Atletico Madrid 1-3 Europa League 2012, video e interviste

Sta per sfumare il sogno europeo della Lazio, opposta nei sedicesimi di Europa League al temutissimo Atletico Madrid. Gli uomini di Reja hanno tentato di arginare la potenza dell’armata spagnola, ma alla fine della fiera si ritrovano con tre gol subiti tra le pareti amiche. E dire che i padroni di casa erano partiti nel migliore dei modi, andando in rete con Miroslav Klose, quando il cronometro segnava il minuto numero 19 della prima frazione di gioco.

Ma il vantaggio durava pochi minuti, fin quando un passaggio di Falcao non trovava Adrian pronto alla deviazione. E poco prima della conclusione del primo tempo arrivava anche il vantaggio degli spagnoli, allorché Falcao riceveva da Diego ed infilava Marchetti per la seconda volta.

Le pagelle di Lazio – Atletico Madrid 1-3

 Rischia di finire al ritorno dei sedicesimi l’avventura della Lazio in Europa League. I biancocelesti sono stati infatti travolti in casa dall’Atletico Madrid con il risultato di 3-1, e adesso hanno bisogno di più di un miracolo per ribaltare le cose in Spagna.

Pensare che i capitolini erano partiti bene, portandosi in vantaggio con Klose al ventesimo. Poi però è stato solo un dominio ospite, con il pareggio di Adrian e la doppietta di Falcao a chiudere la partita e, probabilmente, il discorso qualificazione. Ecco le pagelle della gara:

I rivali delle italiane in Europa League

Le italiane volevano evitare a tutti i costi le due formazioni di Manchester e sono state accontentate. Missione più facile per i friulani che dovranno affrontare i greci del Paok Salonicco. La squadra attualmente occupa la quinta posizione del campionato ellenico a rispettabile distanza – undici punti – dalla capolista Olimpiakos.

Della rosa attuale l’unico giocatore conosciuto al pubblico italiano è quello di Bruno Cirillo, il difensore campano che venne colpito negli spogliatoi da Marco Materazzi nel 2004.

Sorteggi sedicesimi di Europa League 2012: la Lazio pesca l’Atletico, ok l’Udinese con il PAOK

Si sono appena conclusi i sorteggi per i sedicesimi di finale di Europa League. Urna amara per la Lazio che, nonostante sia sfuggita al pericolo Manchester City e United, ha pescato una delle squadre più forti del gruppo, l’Atletico Madrid che ha battuto anche l’Udinese nel suo girone. Molto più agevole la gara dei friulani contro il PAOK Salonicco, un club tecnicamente inferiore a Di Natale e compagni. Di seguito tutti gli accoppiamenti.

I PERICOLI PER LE ITALIANE DI EUROPA LEAGUE

Sorteggi sedicesimi Europa League 2012: i pericoli per le italiane

Lazio e Udinese sono riuscite nell’impresa di qualificarsi in due gironi non proprio facilissimi, ma ora viene il brutto. Se molte delle favorite sono uscite anzitempo dalla competizione, adesso saranno sostituite a dovere dai club “retrocessi” dalla Champions League, e dunque non sarà affatto semplice per le italiane il prossimo turno, visto che sono arrivate seconde e di conseguenza sono state inserite nel gruppo delle non teste di serie.

Le due italiane hanno come unica restrizione la possibilità di non incontrare le squadre del loro stesso girone, quindi Sporting per la Lazio e Atletico Madrid per l’Udinese. Ma tutte le altre sì. Per questo il pericolo principale si chiama Manchester, sia City che United, con la squadra di Mancini clamorosamente eliminata proprio dal Napoli, contro cui l’unico vantaggio potrebbe essere la sottovalutazione del rischio di una competizione considerata inferiore, che potrebbe far scegliere il tecnico italiano (e magari anche Ferguson) di mandare in campo una squadra B. Ma si tratta sempre di rischi remoti.

Europa League: clamorose eliminazioni di PSG e Tottenham, tutte le qualificate

Il sesto turno di Europa League si rivela fatale per alcuni grandi club europei, che dimostrano come la cattiva abitudine di sottovalutare la competizione europea “di serie B” non è solo italiana. Alcune delle grandi favorite escono anzitempo dal torneo, nonostante rose da far invidia anche alle squadre di Champions.

Ma andiamo con ordine. Nella giornata di mercoledì, come vi abbiamo documentato, la Lazio è riuscita nell’impresa di passare il turno contro lo Sporting Lisbona che era già qualificato, eliminando lo Zurigo. Questo forse è il risultato meno clamoroso della giornata dato che nel gruppo F il PSG, nonostante avesse vinto contro l’Atletico Bilbao, veniva eliminato per mano del Salisburgo che compie l’impresa in casa dello Slovan Bratislava. Ed insieme ai francesi gli altri favoriti del Fulham si facevano impattare dall’Odense e venivano così scavalcati dal Wisla Cracovia.

Video Udinese – Celtic 1-1

L’Udinese pareggia 1-1 contro il Celtic e festeggia l’accesso ai sedicesimi di finale di Europa League. Guidolin questa volta ha messo in campo qualche pezzo da novanta in più rispetto alle uscite precedenti nella kermesse europea ed i risultati gli hanno dato ragione.

Foto Udinese – Celtic 1-1

Cinque su cinque. E’ il bilancio delle italiane approdate ai turni successivi delle coppe europee, a dimostrazione che il calcio nostrano sta lentamente risorgendo. Dopo Inter, Milan e Napoli qualificate per gli ottavi di Champions League, e Lazio promossa ai sedicesimi di finale di Europa League, gli occhi erano puntati sull’Udinese, impegnata contro il Celtic nella sesta ed ultima giornata della competizione continentale di minor prestigio.

Ai bianconeri di Guidolin bastava un pareggio per avere la certezza della qualificazione e pareggio è stato, al termine di una gara ricca di emozioni. Nonostante gli attacchi iniziali dei padroni di casa, a passare in vantaggio era il Celtic, che con Hooper al 29′ metteva in tasca il passaggio del turno. Ma l’Udinese non si arrendeva ed al minuto numero 45 trovava il pari con il solito Di Natale.