Calendario Serie A 2010/2011: i commenti dei protagonisti

Prima o poi bisogna scontrarsi con tutte le squadre di Serie A, ma può avere un diverso peso specifico incontrare prima l’una o l’altra nel corso del campionato. E allora andiamo a vedere le reazioni dei protagonisti alla stesura del calendario per la prossima stagione, effettuata proprio questa sera in quel di Milano. Cominciamo col dire che quasi tutti gli intervistati dalle varie emittenti tv non hanno avuto di che lamentarsi, sebbene alcuni abbiano sottolineato l’importanza della prima gara contro questa o quell’altra avversaria. Soddisfatto l’amministratore delegato dell’Inter, Ernesto Paolillo:

Giocheremo pochi giorni prima la Supercoppa europea e quindi la cosa che temevo di più era una trasferta lunga. Bologna va quindi bene. La Roma? E’ sempre stata una delle avversarie più dure per noi e quella partita sarà particolarmente difficile perché avremo una partita di Champions pochi giorni dopo.

Calendario Serie A 2010/2011

Manca ancora un mese al fischio d’inizio della Serie A 2010-’11, ma è già tempo di calendari nella sede di Piazza Affari a Milano. La nuova stagione comincerà il 28 agosto prossimo per concludersi il 22 maggio del 2011 con l’ultima giornata in programma. Sono previsti tre turni infrasettimali, il 22 settembre, il 10 novembre ed il 6 gennaio (eccezionalmente di giovedì), così come tre saranno le soste per consentire alla nazionale di disputare le qualificazioni ai prossimi Europei (5 settembre, 10 ottobre e 27 marzo), oltre allo stop per le vacanze natalizie al 21 dicembre al 5 gennaio.

Nella griglia di partenza non vi sono teste di serie e sono pochi i criteri da rispettare, tra i quali l’impossibilità di scontro tra squadre come Inter, Milan, Juve, Napoli e Roma nei turni infrasettimanali serali. Neanche i tre derby (Milan-Inter, Roma-Lazio e Sampdoria-Genoa) possono disputarsi nei giorni feriali o in concomitanza tra loro.

Una volta stabiliti i criteri, si è potuto procedere con la compilazione dei calendari per la prossima stagione di Serie A. Continuate a leggere ed avrete la prima giornata al completo e le indicazioni per seguire le gare più calde nel corso del campionato.

Amichevoli precampionato, Juve ok, Roma e Napoli ancora qualche incertezza

A pochi giorni dall’esordio in Europa League contro lo Shamrock Rovers, la Juve appare una squadra in forma che, seppur senza un’identità completa ed una rosa ancora da perfezionare, ha già le gambe pronte per la sfida europea. L’ultimo test prima della gara contro gli irlandesi si è giocato a Cosenza contro il Lione, per vedere quanto i bianconeri sono in grado di reggere negli scontri internazionali. E la risposta è positiva, visto il 2-1 finale per la squadra di Delneri.

Una formazione rivoluzionata, con le due coppie d’attacco mischiate (Del Piero-Amauri nel primo tempo, Diego-Trezeguet nel secondo), e tanti cambi, anche se nei minuti in cui si è vista la presunta formazione titolare, il gioco è piaciuto molto. Le prime due reti sono venute su rigore, trasformato rispettivamente da Del Piero e Ederson, mentre il gol partita è arrivato nella ripresa grazie ad una gran giocata di Diego che libera al tiro Pepe per il suo primo gol con la maglia della Juve.

Amichevoli precampionato: la Juve stenta, ottime Roma e Napoli, primo gol di Adriano

Gran giornata di calcio ieri, che ci fa avvertire le prime avvisaglie di un campionato che sta per cominciare. In campo mezza serie A, con la Juventus più avanti nella preparazione (tra 10 giorni disputerà la prima gara di Europa League) che affrontava l’Amburgo nella partita più difficile della giornata, mentre altre 8 squadre di A affrontavano dilettanti e rappresentative locali.

La gara più interessante è quella dei bianconeri, che però si chiude senza reti. Lo spettacolo non manca, e lo si deve ad una buona organizzazione che dà Delneri e che manda più volte Trezeguet in porta, ma il francese non è lucido (la stanchezza di due settimane di fuoco comincia a farsi sentire), mentre i tedeschi non segnano solo a causa dei pali che bloccano le loro velleità. Mancano ancora i nazionali, ma la base sembra buona sia con la coppia Diego-Trezeguet che con quella della ripresa Del Piero-Amauri.

Roma, tutti pazzi per Toni

E finalmente venne il giorno di Luca Toni, dopo il mare di chiacchiere sul suo recente trasferimento alla Roma. L’ex centravanti del Bayern Monaco ha cominciato quest’oggi la sua avventura

Il Manchester U. vuole Huntelaar, scambio Van Nistrelrooy-Carvalho?

 Il Manchester United vuole Klaas-Jan Huntelaar. Dopo il Twente, anche Alex Ferguson ha messo gli occhi sull’attaccante olandese del Milan. I vice campioni d’Europa hanno chiesto a Galliani il prestito dell’ex centravanti del Real Madrid fino a giugno. Il giocatore, che ha disputato 9 presenze in campionato e realizzato 2 gol, si è celato dietro il silenzio, ma si sa che vuole giocare con più continuità per convincere il ct dell’Olanda, Bert van Marwijk, a portarlo al Mondiale sudafricano. Da un orange all’altro: Ruud Van Nistelrooy. Il bomber delle merengues sembra pronto a sbarcare alla corte del Chelsea, in cambio di Ricardo Carvalho, nel mirino di Florentino Perez per sostituire l’infortunato Pepe.

Il Milan batte il Real per Borgonovo

Il mondo del calcio continua a manifestare solidarietà nei confronti dello sfortunato Stefano Borgonovo, colpito da Sla e costretto ad una sedia a rotelle. Stavolta a regalargli un sorriso sono state le vecchie glorie del Milan (una delle squadre in cui ha militato) e quelle del Real Madrid, che hanno dato vita ad una gara benefica in quel di San Siro di fronte a cinquemila spettatori.

Tanti i campioni che hanno risposto all’appello, da Van Basten (che ha dato il calcio d’inizio in blue jeans e casacca rossonera) a Evani, da Maldini (che ha accompagnato Stefano al centro del campo) a Baresi, da Weah a Boban. Presenti in tribuna anche Leonardo e Claudio Ranieri, che si è detto onorato dell’invito ricevuto da Stefano via mail. I rossoneri sono riusciti ad imporsi per due reti a zero, ma quel che conta è il risultato economico della serata, 57mila euro da devolvere alla onlus Viva la Vita e al gruppo di ricerca dell”Ospedale Maggiore della Carità di Novara. A voi la gallery della serata.

Trofeo Berlusconi al Milan: le immagini del trionfo

Il Milan mostra segnali di ripresa nella 19esima edizione del Trofeo Berlusconi, dopo la lunga sfilza di batoste rimediate su ogni campo. La vittoria è arrivata solo ai calci di rigore, ma a meno di una settimana dall’inizio del campionato battere la Juventus fa comunque morale e aiuta a guardare con più tranquillità al futuro.

Tra i bianconeri mancava Del Piero (nemmeno in panchina per un lieve affaticamento muscolare), ma in compenso il neo-acquisto Diego ha fatto vedere delle cose pregevoli, procurando anche il gol del momentaneo vantaggio (deviazione decisiva di Thiago Silva). Nella ripresa Pato riusciva a rimettere in piedi il risultato con un preciso colpo di testa, portando la gara ai rigori. Tutti a segno i tiri dagli undici metri, tranne il primo calciato da Yago, che regalava di fatto la vittoria ai rossoneri. A voi il video e la gallery della gara.

Trofeo Tim alla Juve: le immagini del trionfo

La Juventus ha iniziato con il passo giusto la nuova stagione, andando a conquistare il Trofeo Tim al cospetto di Milan ed Inter, due delle dirette concorrenti per lo scudetto. E’ solo calcio d’estate ed è inutile quanto pericoloso sbilanciarsi in pronostici, ma le vittorie fanno bene al morale e la Vecchia Signora ha più di un motivo per festeggiare.

L’Inter esce comunque a testa alta (sconfitta ai rigori contro la Juve, dopo l’1-1 nei 45 minuti di gioco, e vittoria contro i cugini con rete di Balotelli), mentre il Milan farà bene a trovare in fretta stimoli e schemi, se non vuole ritrovarsi a rincorrere per tutta la stagione. Per la squadra di Leonardo ancora due sconfitte (dopo Balotelli, anche Amauri e Iaquinta hanno infilato la porta rossonera) e zero punti in classifica alla fine del torneo. C’è da preoccuparsi? In attesa di scoprirlo gustiamoci le immagini migliori della serata.