Anche se gli stipendi sono alti, vanno pagati e il saldo deve arrivare nelle tasche degli interessati a tempo debito. Lo dice anche l’ispettorato del lavoro che è stato scomodato da Capello e dal suo vice Cinquini. Ecco cosa è successo.
Redazione
Totti “da grande” vorrebbe allenare la Roma
Francesco Totti ha festeggiato i suoi primi 38 anni e non ha ancora appeso le scarpette al chiodo, anzi, in un’interessante intervista in occasione del Premio Facchetti dice di voler giocare ancora un po’ prima di sedersi sulla panchina della sua squadra di sempre.
Recoba campione mentre in Brasile si bisticcia per gli spazi
Le due notizie di oggi sono la vittoria con due giornate d’anticipo della squadra di Recoba nel campionato dell’Uruguay e la sfuriata di Thiago Silva a Neymar per l’occupazione indebita di una fascia del campo. Vediamo cosa è successo.
Lorenzo Costantini non ce l’ha fatta nemmeno negli Stati Uniti
Quella di Lorenzo Costantini è una storia che ci riguarda da vicino, tutti. È la storia di un ragazzo, un atleta, che ha scoperto di essere gravemente malato e ha trovato una speranza negli States. È stato aiutato da fan, conterranei, da chiunque, ma non ce l’ha fatta.
Pepe shock su Facebook, mette le foto dell’infortunio (gallery)
Simone Pepe ha rotto il silenzio che lo accompagna da due anni ed ha utilizzato Facebook, come spesso accade in questi casi, per raccontare dell’infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per due anni. Adesso però è pronto per Allegri.
Papà picchia l’arbitro, figlio in lacrime si scusa con il direttore di gara
Perché mandare il proprio figlio a praticare uno sport di squadra? Sicuramente nella scelta dello sport si combinano due esigenze: quella di far fare ginnastica al ragazzo e quella d’insegnargli a stare insieme agli altri e rispettare le regole. Allora perché un papà si sente in diritto di picchiare un direttore di gara?
Lippi in Cina vince e dice addio alla panchina
Marcello Lippi ha conquistato il suo terzo scudetto con il Guangzhou Evergrande, il quarto consecutivo per questa squadra cinese e si è avvalso di alcuni campioni italiani. Adesso però dice di voler lasciare la panchina per fare il direttore tecnico.
Balotelli cercato dal Napoli, forse torna in Italia
Mario Balotelli è stato sopravvalutato da tantissimi club e in più ha un caratteraccio. Se però il suo carattere rude è bilanciato da una gran quantità di goal, allora dovremmo stare zitti e potrebbe dircelo anche lui. Ma se il goal manca, quello che è successo in Inghilterra è normale.
Commosso dai tifosi, Gattuso resta in Grecia
Quello di Gattuso è un sequestro fa che piacere, non come quello che ha visto protagonista l’allenatore inglese in Africa. L’ex centrocampista azzurro, adesso, è sulla panchina dell’Ofi Creta e ha deciso di rimanerci facendo un passo indietro rispetto alle dimissioni.
La bufala della Nazionale di calcio che rischiava l’esecuzione
Una bufala con tutti i crisi, alla quale hanno ceduto moltissime testate nazionali. Ecco cosa è stato raccontato e cosa invece è successo nella realtà. Una storia di un altro calcio, lontano dal clamore mediatico all’italiana.
La squadra Optì Poba non ammessa dalla Figc
Optì è titolare nella Lazio ma è diventato famoso dopo le frasi di Tavecchio che probabilmente, per evitare di essere di nuovo messo al centro delle polemiche, ha preferito dire no ad una squadra particolare, lucana, che voleva chiamarsi Optì Poba.
Mutu ubriaco in ambasciata, non giocherà in India
L’India, con il suo breve campionato di calcio, offre la possibilità a tante stelle attempate del calcio italiano, di esprimere ancora il loro talento. Questo accade perchè il campionato indiano cerca investitori e popolarità affidandosi alle immagini dei campioni “esclusi” dal calcio che conta.
Attacco epilettico in serie D, svenimento in serie B. La domenica bestiale
Tutto è successo nella domenica calcistica in cui la massima serie si è riposata. Sono scesi in campo i giocatori della serie B e della Lega Pro e c’è stata tanta paura per il portiere brasiliano del Crotone e per un ragazzo del Campobasso in panchina nella sfida contro la Recanatese.
Nel calcio che conta con la Laurea in Economia dello sport
Un corso di laurea in economia offre agli studenti gli strumenti necessari per interpretare la società e le sue evoluzioni. Un buon corso di laurea in economia forma gli studenti su tutti gli ambiti che sono il motore vivo della società. Tra questi c’è sicuramente il comparto sportivo.